Skip to main content Skip to search

#linkedin #formazione #diritto #curriculum

Bando per l’ammissione al “Corso pratico sul processo tributario” – PROROGA

L’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo, nel rispetto della Legge Regionale n. 40/87 e successive modificazioni ed integrazioni, bandisce 40 posti per l’ammissione al “Corso pratico sul processo tributario”. 
Il corso si propone di fornire nozioni pratiche indispensabili a chiunque voglia avvicinarsi al processo dinanzi al Giudice Tributario, fornendo elementi base ma anche l’approfondimento di alcuni aspetti peculiari dello stesso.
Il corso è rivolto ad Avvocati del libero foro, giovani praticanti, laureati in materie giuridiche o economiche, giudici tributari, dottori commercialisti.

Il corso sarà tenuto presso la sede dell’Istituto “A.C. Jemolo” in Roma, Viale Giulio Cesare 31, con inizio l’11 febbraio 2020.

Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al corso è stato prorogato sino alle ore 12.00 del 31 gennaio 2020.

Le domande possono essere inviate tramite mail all’indirizzo didattica@jemolo.it o consegnate direttamente a mano presso la segreteria didattica.

Leggi di più

Bando per l’ammissione al “Corso di aggiornamento in materia di contratti pubblici a seguito del D.L. 32/2019”

L’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “A. C. Jemolo”, nel rispetto della Legge Regionale n. 40/87 e successive modificazioni ed integrazioni, bandisce 50 posti per l’ammissione al “Corso di aggiornamento in materia di contratti pubblici a seguito del D.L. 32/2019”.

Il corso ha l’obiettivo di offrire un aggiornamento sulle diverse novità apportate con il recente intervento normativo – D.L. n. 32/2019 convertito con L. 55/2019 – cd. Decreto sblocca-cantieri – alla disciplina in materia di contratti pubblici che incidono sia sulla declinazione delle procedure di gara, sia sulle modalità di partecipazione degli operatori economici.

Il corso è rivolto ad avvocati e laureati, nonché agli operatori ed ai funzionari di Comuni, Province e Città metropolitane, di ASL, Enti Parchi ed altri enti pubblici, ed in particolare al personale delle aree che gestiscono l’acquisizione di lavori, servizi e forniture.

PROGRAMMA

Le novità apportate con il d.l. n. 32/2019 (cd. decreto sblocca-cantieri): inquadramento generale – le norme “sospese” – il ridimensionamento delle Linee guida – suddivisione in lotti; appalto integrato.

Le novità in materia di progettazione

Progettazione e appalto integrato – progetto definitivo semplificato per interventi di manutenzione -pagamento diretto dei progettisti.

Le novità nel cd. sotto-soglia

Nuova declinazione delle procedure, consultazioni, albi, principio di rotazione, criteri di aggiudicazione, verifica dell’anomalia.

Le novità sui requisiti di partecipazione

Condanne penali, regolarità contributiva, risoluzioni contrattuali.

Le novità sui criteri di aggiudicazione

Il rapporto tra prezzo e qualità nell’offerta economicamente più vantaggiosa, il rinnovato interesse per il prezzo più basso.

Le novità processuali

Abrogazione del cd. rito super accelerato.

Le novità sulla Commissione di Gara

ANAC atto di segnalazione n. 1/2019, albo Nazionale e indisponibilità di esperti, procedure sotto soglia e prezzo più basso: incidenza sulla Commissione di Gara.

Le offerte sospette di anomalia: i nuovi metodi di calcolo per l’individuazione delle offerte anomale.

Le novità in tema di subappalto: eliminazione della terna ed ulteriori limitazioni, innalzamento della quota subappaltabile, pagamento diretto dei subappaltatori.

Per informazioni:
Segreteria Didattica: tel. 06.5168.6957 – 06.5168.6812
Sede: Viale Giulio Cesare, 31 – 00192 Roma
Orari: 9,30-13,00 tutti i giorni escluso il sabato e festivi
email: didattica@jemolo.it

Leggi di più

Bandi per l’ammissione ai Corsi “Alta Formazione per Data Protection Officer”, “Data Protection Officer in Sanità” e “Specialista Privacy”

L’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “A. C. Jemolo”, nel rispetto della Legge Regionale n. 40/87 e successive modificazioni ed integrazioni, in collaborazione con il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie di Roma, bandisce 50 posti totali suddivisi come di seguito:

  • 20 posti per l’ammissione al Corso di alta formazione per Data Protection Officer
  • 20 posti per l’ammissione al Corso di alta formazione per Data Protection Officer in Sanità
  • 10 posti – per l’ammissione al Corso di alta formazione per Specialista Privacy

Il percorso formativo prende a riferimento il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali 2016/679 (GDPR) e la norma UNI11697:2017 sui profili professionali certificabili in ambito privacy.

La partecipazione al corso rappresenta un utile percorso formativo per tutti coloro che hanno l’esigenza di acquisire una conoscenza approfondita e completa del nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati e consentirà, ai discenti che fossero interessati, di sostenere l’esame di certificazione presso i soggetti accreditati. 

Il corso sarà tenuto presso la sede dell’Istituto “A.C. Jemolo” in Roma, Viale Giulio Cesare 31, con inizio lunedì 21 ottobre 2019 e si svolgerà nei seguenti orari: 9:00-13:00; 14:00-18:00.

I corsisti avranno la possibilità di iscriversi ad uno dei tre corsi. La domanda di partecipazione al corso dovrà pervenire all’Istituto Jemolo entro le ore 12.00 del 14 ottobre 2019 tramite mail all’indirizzo didattica@jemolo.it o consegnata direttamente a mano presso la segreteria didattica.

Leggi di più

Pomeriggio di approfondimento all’Istituto Jemolo al Focus “Esame di Avvocato”

Molto partecipato il Focus “ESAME AVVOCATO”, con numerose domande poste ai docenti, svolto nel pomeriggio del 22 luglio.

Il coordinatore del corso, Cons. Valerio de Gioia, insieme ai docenti Avv. Giovanna Spirito, Avv. Giulia Fischetti e Avv. Claudia Pacetti, ha interagito con gli aspiranti avvocati presenti in aula, fornendo loro utili consigli in merito alle materie da scegliere per gli orali e le tracce da svolgere durante il periodo estivo.

Ottime basi per il Corso intensivo di preparazione all’esame di avvocato (XXVIII Corso Jemolo), che comincerà il prossimo 4 settembre, sono state poste. Buone vacanze e buono studio a tutti!

 
Leggi di più

Bando per l’ammissione al “Corso di aggiornamento per formatori in mediazione”

L’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “A. C. Jemolo”, accreditato con provvedimento del Ministero di Giustizia del 21 settembre 2007 tra i soggetti e/o enti a tenere corsi di formazione per conciliatori previsti dall’art. 4, comma 3, del D.M. della Giustizia 23 luglio 2004, n. 222, come fatto salvo dalla disciplina transitoria (comma 3, art. 20 del D.M. 18.10.2010, n. 180) bandisce 30 posti per l’ammissione al “Corso di aggiornamento per formatori in mediazione”.

Il Corso è valido per l’aggiornamento biennale obbligatorio ai sensi dell’articolo 18, comma 3) lett. A) del DM 180/2010 (16 ore in un biennio per i formatori teorici e pratici accreditati presso il Ministero della Giustizia a svolgere l’attività di formazione dei mediatori).

Durante il corso saranno trattate, con approccio pratico e anche mediante case histories, le tematiche inerenti alla mediazione e le ADR come fattore di innovazione, la gestione dei diversi tipi di conflitto e le tecniche per il raggiungimento delle soluzioni consensuali attraverso una corretta gestione delle diverse fasi della negoziazione e della mediazione, superando le criticità che emergono dalla prassi applicativa (con riferimento, in particolare, alla gestione del primo incontro, alla rappresentanza delle parti, agli accertamenti tecnici). Verranno inoltre presentate le teorie ed i modelli per l’apprendimento nella formazione degli adulti: gli stili di apprendimento personali ed il modello di formazione esperienziale; le competenze che deve avere il formatore per la piena efficacia dell’apprendimento e, infine, le tecniche di presentation design: come progettare una presentazione e l’uso efficace degli elementi della presentazione (testo, immagini, video).

Per informazioni:
Segreteria Didattica: tel. 06.5168.6957 – 06.5168.6812
Sede: Viale Giulio Cesare, 31 – 00192 Roma
Orari: 9,30-13,00 tutti i giorni escluso il sabato e festivi
email: didattica@jemolo.it

 

Leggi di più

L’Istituto Jemolo non si ferma: già al lavoro per un autunno ricco di proposte formative ed eventi🗒

A tal proposito, il ciclo di incontri “I lunedì dello Jemolo“, organizzato in collaborazione con Il Sole 24 ORE e con l’associazione Nuove Frontiere del diritto, mira all’approfondimento delle più attuali tematiche in campo economico e giuridico. A partire dalla seconda metà di settembre, l’Istituto ospiterà relatori di alto profilo per discutere e analizzare i differenti argomenti, tra i quali: responsabilità professionale; crisi d’impresa; startup e mondo dei professionisti; reati contro la pubblica amministrazione; giustizia tributaria 2.0; social network, web reputation e diritto all’oblio.

In allegato la locandina con il programma.

La partecipazione agli incontri è libera e gratuita ma per questioni organizzative è necessario registrarsi. Ci si può iscrivere scrivendo a comunicazione@jemolo.it, indicando il convegno o i convegni ai quale s’intende partecipare. 

Saranno riconosciuti crediti formativi dagli Ordini professionali coinvolti.
Per info: comunicazione@jemolo.it – tel. 065168/6921-6922

Leggi di più