Skip to main content Skip to search

Archivio Avvisi e graduatorie

“Avviso pubblico per la presentazione delle candidature alla partecipazione ai corsi di formazione per curatore speciale del minore”

“AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ALLA PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE PER CURATORE SPECIALE DEL MINORE” . ATTI PUBBLICATI IL 2 AGOSTO 2023.

DECORRENZA DEI TERMINI ENTRO CUI PUÒ ESSERE PRESENTATA LA CANDIDATURA:

3 AGOSTO – 2 OTTOBRE 2023

Per ulteriori info:https: //www.consiglio.regione.lazio.it/?vw=dettaglioavviso&id=888

Leggi di più

Presentazione del Corso di Alta formazione manageriale per Direttori Generali di azienda sanitaria ed enti del SSN

L’istituto “A.C. Arturo Jemolo” attiva il nuovo “Corso di Alta formazione Manageriale per Direttori Generali di Azienda sanitaria ed enti del SSN”, in linea con la Determinazione della Regione Lazio n. G10498/2022 “Presa d’atto dell’accordo per la realizzazione di corsi di formazione manageriale in ambito sanitario tra la Regione Lazio e l’Istituto di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo”.

Il corso integrativo è prioritariamente, ma non esclusivamente, destinato al personale di Aziende Sanitarie ed Enti del S.S.N già in possesso di un Certificato di Formazione Manageriale, riconosciuto dalle Regioni, ai sensi dell’art. 7 del DPR 484/1997 e degli articoli 15, 16-quinquies del D.lgs 502/92, in corso di validità.

Il Corso sarà valido per il rilascio dell’Attestazione Certificante la Formazione manageriale per l’accesso all’Elenco nazionale per i Direttori generali ai sensi del D.lgs. n. 171/2016.

L’obiettivo è quello di formare Direttori Generali di Aziende Sanitarie ed Enti del S.S.N. ad essere agenti del rinnovamento gestionale, organizzativo ed amministrativo dei sistemi sanitari complessi. Il Corso di Alta formazione si prefigge il compito di accrescere competenze fondamentali prioritariamente riferite alle aree di organizzazione e gestione dei servizi sanitari, di gestione economico-finanziaria, di gestione delle risorse umane e dell’organizzazione del lavoro

Il corso sarà articolato in 2 giornate di formazione settimanali, previste tutti i giovedì pomeriggio ore 14.00/18.00 (4 ore) e tutti i venerdì intera giornata, ore 9.00/13.00 e ore 14.00 /18.00 (8 ore). L’inizio del corso di formazione è previsto, a meno di eventuali imprevisti, a decorrere dal mese di aprile 2023, e terminerà nel mese di giugno 2023.

La precedenza nello svolgimento dell’attività formativa manageriale è data al personale delle strutture presenti nel territorio della Regione Lazio.

Candidature entro e non oltre il 23 marzo p.v., in allegato il bando e la locandina.

Per informazioni sui requisiti necessari per l’accesso al corso di Formazione Manageriale o informazioni didattiche è disponibile la Coordinatrice amministrativo didattica Dott.ssa Angela Lardieri, tel. 06.51686969 – mail – angela.lardieri@jemolo.it con orario 9.30-13.00 tutti i giorni escluso il sabato e festivi.

Per informazioni in merito a procedure di iscrizione e/o pagamento del corso è disponibile la Segreteria Didattica tel. 06.96006942 oppure 06.51686957 – mail didattica@jemolo.it con orario 9.30-13.00 tutti i giorni escluso il sabato e festivi.

Leggi di più

Torna il corso super-intensivo per il concorso in magistratura 2023

Per chi vuole diventare magistrato, tra febbraio e aprile 2023, l’Istituto di studi giuridici del Lazio A.C. Jemolo ha organizzato un corso super-intensivo per la preparazione al Concorso in Magistratura ordinaria concentrando l’attenzione soprattutto sul superamento delle prove scritte.

Con 9 incontri on line sulle materie del diritto civile, penale ed amministrativo e 3 prove simulate in aula di 5 ore ciascuna, si potrà affinare la propria capacità di redazione e composizione degli elaborati scritti, con un apposito percorso che indicherà tecniche redazionali sistematiche, lineari, efficaci nella chiarezza espositiva e nella profondità concettuale, tese a perfezionare e migliorare la performance per la preparazione degli elaborati concorsuali.

L’Istituto A.C. Jemolo infatti, coadiuvato da un team di docenti di alto profilo, ha messo a punto una metodologia unica, volta all’apprendimento rigoroso di apposite tecniche redazionali, con analisi e studi di casi, esercitazioni pratiche sui quesiti proposti e approfondimenti degli ultimi aggiornamenti giurisprudenziali e dottrinali.

Le tre prove simulate, effettuate in presenza, al fine di testare anche le capacità individuali allo stress emotivo, saranno oggetto di successive correzioni collettive e/o individuali commentate, e verrà data possibilità ai partecipanti di confrontarsi con i docenti, anche mediante colloqui personali.

Presenta la tua candidatura entro il 31 gennaio 2023 per non perdere quest’opportunità unica.

I posti disponibili sono 50 e la quota di partecipazione, a titolo di contributo spese, è di € 500,00. Come sempre L’Istituto “A.C. Jemolo” riserverà l’ammissione gratuita al corso a 5 partecipanti con reddito ISEE inferiore a € 20.000,00.

La Segreteria Didattica è a Roma in Viale Giulio Cesare, 31 tel. 06.51.68.6957 \ 06.51.68.6947– mail: didattica@jemolo.it con orario 8.30\13.30, tutti i giorni escluso il sabato e festivi.

Per info e domanda di partecipazione consulta il bando in allegato.

Leggi di più

Bando aggiornato per l’ammissione al “Corso di specializzazione in diritto sportivo”

L’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “A. C. Jemolo”, nel rispetto della Legge Regionale n. 40\87 e s. m.i., pubblica l’avviso relativo al bando aggiornato per l’ammissione al “Corso di specializzazione in diritto sportivo” – CODICE 03CAT22, 

Il corso di specializzazione in Diritto Sportivo, che ha avuto il patrocinio del CONI, sarà caratterizzato dall’analisi delle novità legislative introdotte dalla riforma dello Sport, con approfondimenti sui decreti attuativi pubblicati e in corso di emanazione; affronterà i temi dell’ordinamento sportivo, del rapporto di lavoro nello sport nonché dei contratti di lavoro e le novità introdotte dalla riforma. Verrà illustrata la professione dell’Agente sportivo, i rapporti di rappresentanza degli atleti e delle società sportive e verrà sottolineata la figura istitutiva del Manager dello sport. Si affronterà il tema della sicurezza dei luoghi di lavoro negli enti sportivi e negli impianti sportivi, l’applicazione del Testo Unico sulla Sicurezza, il ruolo degli ODV e l’adozione dei modelli organizzativi.

Le domande di partecipazione al corso dovranno pervenire all’Istituto Jemolo entro le ore 16.00 del 13 gennaio 2023 tramite e-mail all’indirizzo didattica@jemolo.it – utilizzando i modelli allegati al presente bando (Allegato A/C/D/E) per le domande a pagamento/ Allegato B/C/D/E domande gratuite ISEE). In merito alle domande già presentate, le stesse resteranno valide ai fini della graduatoria finale.

L’Istituto Jemolo riserverà l’ammissione gratuita al corso a 5 partecipanti con reddito ISEE inferiore a € 20.000,00. La valutazione sarà effettuata sulla base dell’attestazione Isee e della valutazione dei curricula, che dovranno essere allegati alla domanda.

Agli iscritti presso l’Albo tenuto dal C.O.A. di Roma saranno riconosciuti 20 crediti formativi ordinari dopo la frequenza di almeno l’80% delle ore di lezione.

Per tutte le info fare riferimento al bando allegato.

Leggi di più