OPEN DAY CONCILIAZIONE
Il 27 marzo nella Città giudiziaria di Piazzale Clodio, l’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione in collaborazione con l’Istituto Jemolo insieme a tutti gli Enti che partecipano all’Osservatorio ha organizzato l’Open Day Conciliazione. Un confronto aperto tra Istituzioni, operatori ed…
Read moreIN RICORDO DI FEDERICO BISCEGLIA
Federico Bisceglia era magistrato ordinario in servizio nella qualità di pubblico ministero presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Napoli Nord, si occupava da anni di reati ambientali (in particolare nel territorio martoriato c.d. della terra dei fuochi), già…
Read moreCONVEGNO "SECESSIONE COSTITUZIONALE", PRESENTAZIONE DEL FASCICOLO N. 3/2014 DI PERCORSI COSTITUZIONALI
Lunedì 2 marzo 2015 alle ore 15.30, presso la sede della Società italiana per l’Organizzazione internazionale (SIOI), Piazza San Marco 51 Roma, si è tenuto il convegno “Secessione senza Costituzione”, presentazione del fascicolo n. 3/2014 di Percorsi costituzionali. Tra gli interventi, Beniamino Caravita di Toritto,…
Read moreTRE SEMINARI SULL’ARBITRATO
L’Istituto regionale di Studi giuridici “Arturo Carlo Jemolo” in collaborazione con la Corte Arbitrale Europea presenta “TRE SEMINARI SULL’ARBITRATO”. I seminari si svolgeranno presso l’Istituto Jemolo in tre giornate diverse. Il primo dal titolo “Sentenza n. 223 del 2013 della…
Read moreFONDAZIONE ROMA SAPIENZA: PUBBLICATI SEI BANDI PER BORSE DI STUDIO E PREMI DI LAUREA IN MATERIE GIURIDICHE
La Fondazione Roma Sapienza che si occupa di promozione dello studio e della ricerca ha pubblicato sei bandi di concorso per il conferimento di borse di studio e premi di laurea in materie giuridiche. I bandi sono rivolti a studenti,…
Read moreLA RESPONSABILITA’ CIVILE DEI MAGISTRATI ORA E’ LEGGE
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la proposta di legge sulla responsabilità civile dei magistrati con 265 sì, 51 no e 63 astenuti. “E’ un passaggio storico, la nuova legge comporterà più tutele ai cittadini, più forza…
Read moreDDL CONCORRENZA, LE PRINCIPALI MISURE NELL’AMBITO DELLE PROFESSIONI DEGLI AVVOCATI E DEI NOTAI
Approvato dal Consiglio dei Ministri di venerdì 20 febbraio 2015, su proposta del Ministro dello sviluppo Economico, Federica Guidi, il Disegno di legge per il mercato e la concorrenza. L’obiettivo del provvedimento è quello di stimolare la crescita economica frenata…
Read moreLUMSA, CONVEGNO "AMBIENTE E ALIMENTAZIONE: DUE FACCE DELLO STESSO PROBLEMA. QUALI OPPURTUNITA’?"
In occasione della settimana dell’Ambiente e dei Servizi Ecosistemici, l’Università La Lumsa ha organizzato il giorno 26 febbraio 2015, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il convegno “Ambiente e alimentazione: due facce dello stesso problema. Quali oppurtunità?”. L’incontro intende promuovere…
Read moreV PREMIO NAZIONALE VITTORIO FROSINI
La Rivista il Diritto dell’Informazione e dell’Informatica insieme alla famiglia Frosini promuove il quinto premIo nazionale dedicato alla memoria di Vittorio Frosini e destinato a una tesi di dottorato in informatica giuridica e diritto dell’informatica. Il Premio Nazionale Vittorio Frosini…
Read moreRICORDO DELLO SCOMPARSO PROF. FRANCESCO GARRI
“Lo scorso 24 gennaio è mancato all’affetto dei suoi cari il prof. Francesco Garri, già indimenticato Procuratore generale della Corte dei conti e primo Presidente dell’Autorità di vigilanza sui lavori pubblici, della quale organizzò e impostò l’attività, prima della trasformazione…
Read more