Premio "Vittorio Bachelet" per Tesi di Laurea sullo sviluppo e la riforma delle istituzioni democratiche,la partecipazione e la cittadinanza attiva – Edizione 2016
La Fondazione Istituto Vittorio Bachelet bandisce un Premio “Vittorio Bachelet” per tesi di laurea sullo sviluppo e la riforma delle istituzioni democratiche, la partecipazione e la cittadinanza attiva. Possono presentare domanda di partecipazione i laureati in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Sociologia,…
Read moreE’ ATTIVA LA PIATTAFORMA ON LINE PER L’ISCRIZIONE AL ROSTER, BANCA DATI DEGLI ESPERTI DI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE LAZIO
E’ on line la piattaforma informatica per iscriversi al Roster. Come previsto dalla deliberazione della Giunta Reginale del Lazio n. 67 del 24 febbraio 2015 recante “Disciplinare recante la regolamentazione sul funzionamento del ROSTER – Banca dati di Esperti per la…
Read moreCONCORSO PER MILLE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO NEI TRIBUNALI
Il nuovo bando indetto dal Ministero di Giustizia prevede l’assunzione a tempo indeterminato di mille figure professionali a supporto delle cancellerie dei Tribunali. Il bando è stato previsto da un emendamento al decreto legge sullo slittamento del processo amministrativo telematico….
Read moreALLA COMMISSIONE EUROPEA STAGE RETRIBUITI PER LAUREATI
Dal 18 luglio 2016 sono aperte le iscrizioni al bando per partecipare all’iniziativa di tirocini organizzata dalla Commissione Europea che da oltre 50 anni, fornisce un percorso formativo a tutti coloro che sono interessati alle politiche e all’ambiente di lavoro…
Read moreFIRMATO IL DECRETO A SOSTEGNO DELL’AVVOCATURA CHE VANTA SPESE, DIRITTI E ONORARI A SPESE DELLO STATO
Con la firma del decreto da parte del Ministro della Giustizia Andrea Orlando che disciplina le modalità di compensazione dei crediti vantati dagli avvocati per l’attività svolta, viene risolto il problema del ritardo nella corresponsione da parte dello Stato dei…
Read moreVENTIQUATTRO ANNI DALLA STRAGE DI VIA D’AMELIO. IL RICORDO DI PAOLO BORSELLINO E DELLA SUA SCORTA
Sono passati ventiquattro anni da quel 19 luglio del 1992, giorno in cui il magistrato Paolo Borsellino venne assassinato da Cosa nostra insieme a cinque agenti della sua scorta nella strage di via d’Amelio. Una delle pagine più oscure e…
Read moreINTITOLATA BIBLIOTECA DELLA CORTE DI APPELLO DI ROMA AL GIUDICE VITTORIO OCCORSIO
Nella giornata di lunedì 18 luglio 2016, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto alla cerimonia di intitolazione della Biblioteca della procura generale presso la Corte di Appello di Roma al giudice Vittorio Occorsio. La morte di Occorsio, avvenuta…
Read morePRESENTATO II RAPPORTO SULLE MAFIE NEL LAZIO
Giovedì 7 luglio 2016 a partire dalle ore 11 presso la Casa del Jazz si è tenuto l’evento di presentazione del “II Rapporto sulle mafie nel Lazio”. Il Rapporto è lo strumento con l’obiettivo di offrire un quadro d’insieme delle…
Read moreAPERTE LE ISCRIZIONI A NUOVI CORSI ORGANIZZATI DALL’ISTITUTO ARTURO CARLO JEMOLO
L’Istituto Arturo Carlo Jemolo mette a bando 50 posti per l’ammissione al “III corso sulla tutela europea dei diritti umani e fondamentali – Nelson Mandela Il corso è rivolto ad avvocati, esperti della materia e giovani laureati in materie giuridiche, che intendano…
Read moreVerso il Rapporto 2016 sui Conflitti e sulla conciliazione. Continuano a crescere le pubblicazioni scientifiche sulla conciliazione.
L’Istituto A. C. Jemolo, grazie all’attività dell’Osservatorio sui conflitti e sulla conciliazione, ha pubblicato il Rapporto 2015 sui conflitti e sulla conciliazione in un momento nel quale il tema è oggetto di sempre più numerosi contributi scientifici. Con l’approvazione del D….
Read more