Skip to main content Skip to search

Archivio Notizie Frosinone

AVVISO CHIUSURA ISTITUTO E PROCEDURE DI PRESENTAZIONE ISTANZA NUOVE MEDIAZIONI

Si comunica che l’Istituto resterà chiuso al pubblico nelle seguenti date:

– SEDE DI ROMA dal 12 al 17 agosto 2019 compresi;

– SEDE DI FROSINONE dal 5 al 17 agosto compresi.

Per quanto riguarda l’Organismo di Mediazione, dal giorno 9 luglio 2019 chiunque volesse presentare istanza per depositare nuove mediazioni è pregato di compilare ed allegare alla richiesta la dichiarazione allegata “Differimento presa in carico di mediazione 18.06.2019″. Tutte le istanze ricevute dalla suddetta data saranno protocollate e fascicolate nel registro degli affari della mediazione dal giorno 2 settembre 2019.

In allegato il modulo. 

Leggi di più

Riapertura termini iscrizioni al bando corsi di formazione anticorruzione e antimafia per i comuni del Lazio e provincia di Roma

SI AVVISA CHE I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DELL’AVVISO PUBBLICO GIA’ PUBBLICATO SUL BURL N.20 DEL 10/03/2016 E RELATIVO AL SEGUENTE BANDO:
Bando per Corsi di formazione in materia di anticorruzione e antimafia per i Comuni del Lazio della provincia di Roma (con esclusione di Roma Capitale), Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo
E’ STATO PROROGATO AL GIORNO 28 dicembre 2017

Leggi di più

Grande successo e partecipazione al convegno su “Responsabilità medica: riflessioni sulla legge 8 marzo 2016 n. 8”

Si è tenuto questa mattina, lunedì 26 giugno alle ore 10 nella Sala regionale di Frosinone, il convegno dal titolo “Responsabilità medica: riflessioni sulla legge 8 marzo 2016 n. 8” organizzato dall’Istituto regionale di Studi giuridici Artuto Carlo Jemolo sede di Frosinone.

L’evento ha visto l’apertura dei lavori del Commissario straordinario dell’Istituto Jemolo, il Prof. Alessandro Sterpa, a cui sono seguiti gli interventi  di accademici, Avvocati del Foro, giuristi e professionisti del settore: Gaetano Edoardo Napoli, Prof. Associato di Diritto privato e Avv. del Foro di Catania, Antonio Masone, Giudice del Tribunale di Frosinone, Andrea Melucco, Avvocato del Foro di Roma, Armando Novi, Mediatore Medico – Odontoiatra, CTU Tribunale di Roma, Nicola Viceconte, Prof. di Diritto pubblico e Avvocato del Foro di Roma, Pierluigi Bianchi, Avv. del Foro di Roma e membro del Consiglio Direttivo della “Camera Regionale di Conciliazione” della Regione Lazio, Guido Cardelli, Avv. del Foro di Roma e Responsabile Scientifico Ente di Formazione per mediatori Arturo Carlo Jemolo. Ha presieduto i lavori Paolo Sordi, Presidente del Tribunale di Frosinone. Gran parte dei relatori hanno portato all’attenzione dei partecipanti importanti contributi su tematiche quali la nuova responsabilità medica e sanitaria nel diritto civile, la responsabilità contrattuale e extracontrattuale del medico e delle ASL, la figura del Mediatore Medico- Conciliatore – CTU, l’attività della Camera Regionale di Conciliazione.

Coordinatrice scientifica del convegno l’Avvocato Francesca Russo. All’evento sono stati concessi 4 crediti formativi dall’Ordine degli Avvocati di Frosinone.

Il servizio di Extra Tv con le interviste a fine convegno sulla pagina facebook dell’Istituto Arturo Carlo Jemolo

 

Leggi di più

Sede di Frosinone dell’Istituto Jemolo: giornata informativa su “Le nuove tutele per i cittadini utenti: conciliazione, mediazione, A.D.R.”

Si è tenuta questa mattina, martedì 30 maggio 2017 dalle ore 10 alle ore 14 nella sede di Frosinone dell’Istituto “A. C. Jemolo” in Viale G. Mazzini, 133, una giornata informativa su “LE NUOVE TUTELE PER I CITTADINI UTENTI: CONCILIAZIONE, MEDIAZIONE, A.D.R.”

La giornata è stata organizzata con l’obiettivo di offrire un aggiornamento in tema di ADR (Alternative Dispute Resolution) per la prevenzione delle situazioni di contenzioso che possano coinvolgere i cittadini e gli erogatori di servizi pubblici.

Durante l’incontro è stata analizzata la Legge Regionale n. 1/2016 che ha istituito la Camera di Conciliazione con il compito di comporre in via stragiudiziale le controversie insorte tra i soggetti erogatori di servizi pubblici locali ed i cittadini, nonché le controversie tra i cittadini e gli enti del Servizio Sanitario regionale relative all’erogazione di prestazioni sanitarie, anche riguardanti la responsabilità medico-professionale.

Sono intervenuti l’Avv. Guido Cardelli, l’Avv. Paola Moreschini e l’Avv. Filippo Papa.
La giornata si è svolta ai sensi del D.M. n. 180/2010, pertanto le 4 ore sono valide ai fini dell’aggiornamento biennale obbligatorio per i mediatori.
Sono stati concessi i crediti formativi dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Frosinone

no images were found

 

Leggi di più

APERTE LE ISCRIZIONI AL "PRIMO CORSO BASE DI FORMAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI 2017" SEDE DELL’ISTITUTO ARTURO CARLO JEMOLO DI FROSINONE

L’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “A. C. Jemolo”, accreditato con provvedimento del Ministero di Giustizia del 21 settembre 2007 tra i soggetti e/o enti a tenere corsi di formazione per conciliatori previsti dall’art. 4, comma 3, del D.M. della Giustizia 23 luglio 2004, n. 222, come fatto salvo dalla disciplina transitoria (comma 3, art. 20 del D.M. 18.10.2010, n. 180), bandisce 30 posti per il 1° corso base di formazione per mediatori professionisti 2017 che si terrà presso per la sede di Frosinone dell’Organismo di Mediazione dell’Istituto A.C.Jemolo.

Il corso è valido per l’ottenimento del titolo di mediatore civile e commerciale ai sensi e per gli effetti del D.lgs. 28/2010, del D.M. 180/2010 e loro successive modificazioni ed integrazioni. Il corso seguirà un percorso formativo articolato in parte teorica e parte pratica, comprensivo di sessioni simulate partecipate dai discenti ed in una prova finale di valutazione; il corso avrà ad oggetto quanto indicato dall’articolo 18, comma 2, lett. f), D.M. 180/2010.

Il corso sarà tenuto presso la sede dell’Organismo di Mediazione dell’Istituto “A.C. Jemolo” in Frosinone, Viale Giuseppe Mazzini, n.133.

Il Corso avrà ad oggetto lo studio e l’approfondimento delle seguenti materie: normativa nazionale, comunitaria e internazionale in materia di mediazione e conciliazione, metodologia delle procedure facilitative e aggiudicative di negoziazione e di mediazione e relative tecniche di gestione del conflitto e di interazione comunicativa, anche con riferimento alla mediazione demandata dal giudice, efficacia e operatività delle clausole contrattuali di mediazione e conciliazione, forma, contenuto ed effetti della domanda di mediazione e dell’accordo di conciliazione, compiti e responsabilita’ del mediatore.

Il corso è articolato in dieci giornate di 5 ore ciascuna di docenza teorica e pratica e si terrà a partire dal 10 maggio 2017 dalle ore 14,00 alle ore 19.00, e con la previsione di una giornata di recupero di 5 ore nella giornata del 5 luglio 2017.

Possono partecipare al corso coloro che sono in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di laurea universitaria triennale oppure, in alternativa, devono essere iscritti a un ordine o collegio professionale (art. 4 D.M. 180/2010).

Le domande di partecipazione al corso dovranno essere inviate all’Istituto A.C. Jemolo tramite procedura di iscrizione on-line che potrà essere effettuata collegandosi sul sito dell’Istituto www.jemolo.it entro le ore 12.00 del 3 maggio 2017.

Le Segreterie Didattiche sono a Roma in Viale Giulio Cesare, 31 tel. 06.51.68.69.57/ 06.51.68.6812 – mail segreteria@jemolo.it ed a Frosinone, Viale Giuseppe Mazzini, 133 tel. 0775/851244 – 0775/851245, con orario 9.3013.00 tutti i giorni escluso il sabato e festivi.

Sono stati richiesti crediti formativi al Consiglio Nazionale Forense.

Leggi di più

INAUGURATA LA PRIMA LEZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I DIPENDENTI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI FROSINONE

E’ iniziata oggi, giovedì 16 febbraio 2017 dalle ore 9 alle ore 14 presso la struttura di Auricola nel Comune di Amaseno, la prima lezione del “Corso di formazione in materia di anticorruzione e antimafia per i dipendenti dei Comuni della provincia di Frosinone”.

Il corso, organizzato dall’Istituto Jemolo in collaborazione con l’Osservatorio Tecnico Scientifico per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio, ha lo scopo di offrire un quadro generale della normativa in materia di anticorruzione e antimafia per la prevenzione e la repressione della corruzione e della legalità nella pubblica amministrazione. A tale scopo, la scelta simbolica del luogo dove si terranno le lezioni, la struttura di Auricola, fa parte, infatti, dei beni sottratti alla criminalità organizzata e che di recente è tornata nella disponibilità del Comune di Amaseno che utilizza il bene confiscato anche per fini collettivi.

Hanno tenuto la prima lezione il Vice Prefetto Dott. Angelo De Prisco e il Capitano Giuseppe Scarpetta del Centro Operativo Dia Dip. Roma

La giornata si è aperta con i saluti di Antonio Como Sindaco di Amaseno, Daniela Bianchi, Consigliere della Regione Lazio e Gianpiero Cioffredi, Presidente dell’Osservatorio Tecnico Scientifico per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio.

Leggi di più

DANNO AMBIENTALE E TUTELA DEL TERRITORIO: IL 17 OTTOBRE AD ANAGNI CONVEGNO DELL’ASSOCIAZIONE TAGLIENTI

Sabato 17 ottobre, l’Associazione culturale Dott. Pietro Taglienti organizza ad Anagni un convegno giuridico dal titolo “Danno ambientale e tutela del territorio” con il patrocinio dell’Istituto Regionale di Studi Giuridici “Arturo Carlo Jemolo”. Si tratta di un tema di attualità in un territorio come quello della provincia di Frosinone che negli ultimi anni è stato al centro di varie problematiche di tipo ambientale e che verrà affrontato da esperti della materia sotto molteplici punti di vista.

I lavori, che si terranno nella sala della Ragione del Palazzo municipale, avranno inizio alle 9,30 per concludersi alle 16,30.

Per ulteriori informazioni consultare il programma in allegato.

Leggi di più