Skip to main content Skip to search

#costituzione

Cittadinanza e Costituzione: venerdì 23 aprile l’evento conclusivo con la lectio magistralis del Presidente della Corte costituzionale Giancarlo Coraggio. Introduce il Magnifico Rettore di Roma Tre Luca Pietromarchi

In occasione dell’evento conclusivo del ciclo di incontri dedicati al tema “Cittadinanza e costituzione”, l’Istituto Jemolo sarà onorato di ospitare il Presidente della Corte costituzionale Giancarlo Coraggio, che terrà una lectio magistralis sui diritti fondamentali sanciti nella Carta costituzionale.

Introduce Luca Pietromarchi, Magnifico rettore dell’Università degli studi “Roma Tre”, e interviene Marco Ruotolo, docente di diritto costituzionale: “Il fondamentale diritto allo studio” e “Dignità e diritti” saranno i temi trattati dai relatori.

Come consueto, i lavori saranno introdotti da Gianluigi Pellegrino, commissario straordinario dell’Istituto regionale di studi giuridici del Lazio “A. C. Jemolo”.

Il progetto “L’Istituto Jemolo incontra le scuole” è finalizzato ad offrire agli studenti degli Istituti Secondari Superiori di secondo grado della Regione Lazio conoscenze e strumenti che favoriscano l’approfondimento e la riflessione sui principi e l’attualità della Carta costituzionale, un tema che sarà trattato da giudici della Corte Costituzionale, esperti e giuristi.

L’evento sarà visibile a tutti live e resterà disponibile sul canale YouTube dell’Istituto https://www.youtube.com/channel/UCATr3u2Miao4Bcg7fjTWL6Q

 

PROGRAMMA

INTRODUZIONE AI LAVORI
Avv. Gianluigi Pellegrino, Commissario straordinario dell’Istituto regionale di studi giuridici del Lazio “A. C. Jemolo”

IL FONDAMENTALE DIRITTO ALLO STUDIO
Prof. Luca Pietromarchi, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi “Roma Tre”

DIGNITÀ E DIRITTI
Prof. Marco Ruotolo, Docente di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi “Roma Tre”

LECTIO MAGISTRALIS “I DIRITTI FONDAMENTALI”
Dott. Giancarlo Coraggio, Presidente della Corte costituzionale

Leggi di più

Si è svolto il primo incontro del nuovo ciclo su “Cittadinanza e Costituzione”

Questa mattina l’Istituto di studi giuridici del Lazio A.C. Jemolo ha ospitato, sul proprio canale YouTube, il primo incontro sul tema “Cittadinanza e Costituzione” previsto nell’ambito dell’iniziativa “L’Istituto Jemolo incontra le scuole”, per l’anno scolastico 2020/2021.

I lavori sono stati introdotti dall’Avv. Gianluigi Pellegrino, Commissario straordinario dell’Istituto, ed hanno visto l’intervento a distanza del Prof. Vincenzo Antonelli, docente di Diritto pubblico presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, che ha svolto una panoramica sui principi fondamentali della costituzione, e del Prof. Massimo Luciani, docente di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, che ha affrontato un focus su ruolo, compiti e funzioni della Corte Costituzionale. Ha concluso l’incontro il Prof. Giuliano Amato, vicepresidente della Corte costituzionale, che ha tenuto una Lectio Magistralis su “Salute e Costituzione”.

L’evento è stato seguito da numerose scuole della Regione Lazio ed ha registrato, nel corso della mattinata, oltre 600 contatti.

La registrazione degli interventi è disponibile sul sito YouTube dell’Istituto.

Leggi di più

CITTADINANZA E COSTITUZIONE: MARTEDI’ 16 MARZO IL PRIMO EVENTO CON LA PARTECIPAZIONE DEL PROF. GIULIANO AMATO

Mancano pochi giorni al primo dei quattro incontri dedicati al tema “Cittadinanza e costituzione”, l’ultimo dei quali, previsto a fine aprile, con la lectio magistralis del Presidente della Corte Costituzionale Giancarlo Coraggio,

Il progetto “L’Istituto Jemolo incontra le scuole” è finalizzato ad offrire agli studenti degli Istituti Secondari Superiori di secondo grado della Regione Lazio conoscenze e strumenti che favoriscano l’approfondimento e la riflessione sui principi e l’attualità della Carta costituzionale, un tema che sarà trattato da giudici della Corte Costituzionale, esperti e giuristi.

L’evento sarà visibile a tutti live sul canale YouTube dell’Istituto

https://www.youtube.com/channel/UCATr3u2Miao4Bcg7fjTWL6Q

Programma

INTRODUZIONE AI LAVORI

Avv. Gianluigi PellegrinoCommissario straordinario dell’Istituto regionale di studi giuridici del Lazio “A. C. Jemolo

PANORAMICA SUI PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE

Prof. Vincenzo Antonelli, Docente di Diritto pubblico presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

FOCUS SULLA CORTE COSTITUZIONALE: RUOLO, COMPITI E FUNZIONI

Prof. Massimo LucianiDocente di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma

LECTIO MAGISTRALIS “SALUTE E COSTITUZIONE

Prof. Giuliano AmatoVicepresidente della Corte costituzionale

In allegato il comunicato stampa e locandina dell’evento

Leggi di più

L’Istituto Jemolo incontra le scuole: nuovo ciclo di incontri “Cittadinanza e Costituzione”

Riprende l’iniziativa dell’Istituto A. C. Jemolo “Cittadinanza e Costituzione” per l’anno scolastico 2020/2021.

Il ciclo di incontri, organizzato in collaborazione con ANPAL Servizi, vuole portare i principali temi costituzionali all’attenzione degli studenti degli ultimi anni degli Istituti Secondari Superiori, per ulteriori informazioni, può farsi riferimento alla pagina dedicata.

Gli illustri relatori del primo incontro, che si svolgerà online il 16 marzo p.v., saranno il Prof. Giuliano Amato, vice presidente della Corte costituzionale, il Prof. Massimo Luciani e il Prof. Vincenzo Antonelli.

Rimanete in contatto con i canali social dell’Istituto per nuovi aggiornamenti.

Leggi di più

Riprendono gli incontri con le scuole dedicati al tema CITTADINANZA E COSTITUZIONE 

Riprendono allo Jemolo, con l’inizio del nuovo anno, gli incontri con le scuole del territorio dedicati al tema CITTADINANZA E COSTITUZIONE 

In corso l’incontro con le ragazze e i ragazzi dell’istituto “Amerigo Vespucci” di Roma per approfondire e discutere i temi della cittadinanza, dei diritti civili e i principi fondamentali della nostra Costituzione.

Leggi di più