Inaugurata la sede viterbese dell’Istituto “A. C. Jemolo”
Nella giornata di ieri, 28 novembre 2022, presso l’aula magna dell’Università degli Studi della Tuscia, si è svolta la Giornata della Mediazione, in occasione dell’avvio delle attività della sede di Viterbo dell’Organismo di mediazione del nostro Istituto. Sono intervenuti il…
Read moreEvento di premiazione e firma della convenzione per la realizzazione dei corsi di formazione tra Jemolo e Regione Lazio
L’Istituto Jemolo condivide l’evento, che si è svolto sabato mattina 26 novembre , dedicato alla premiazione degli operatori e dei Corpi di Polizia del Lazio che si sono resi particolarmente meritevoli per l’impegno dimostrato nella prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica…
Read moreBando aggiornato per l’ammissione al “Corso di specializzazione in diritto sportivo”
L’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “A. C. Jemolo”, nel rispetto della Legge Regionale n. 40\87 e s. m.i., pubblica l’avviso relativo al bando aggiornato per l’ammissione al “Corso di specializzazione in diritto sportivo” – CODICE 03CAT22, Il corso…
Read moreEvento di premiazione dei Corpi di Polizia del Lazio e firma della convenzione tra Jemolo e Regione Lazio
L’Istituto Jemolo condivide l’evento di sabato 26 novembre alle ore 11,00, dedicato alla premiazione degli operatori e dei Corpi di Polizia del Lazio, che si sono distinti durante l’emergenza Covid 19. Saranno presenti l’Assessora al Turismo, Enti Locali, Sicurezza Urbana,…
Read moreL’Istituto Jemolo e Unituscia presentano “La giornata della Mediazione – Riflessioni e simulazione sulla mediazione”
In seguito alla firma del protocollo di intesa siglato tra l’Università degli Studi della Tuscia e l’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “A.C. Jemolo” , viene presentata la “Giornata della Mediazione – Riflessioni e simulazione sulla mediazione” che si…
Read morePubblicato il Rapporto sui conflitti e sulla conciliazione 2021
Il volume, curato da Alessia Alesii e Massimo Saraceno, con la presentazione di Lorenzo Pontecorvo e l’introduzione di Maria Agnino e Paola Moreschini, segue il precedente rapporto del 2019/2020. Dall’introduzione di Lorenzo Pontecorvo: “Il rapporto analizza anche i vantaggi che l’azione…
Read moreConsegnati gli attestati ai partecipanti della IV edizione del corso “Preposto alla Gestione di Aziende Sequestrate e Confiscate”
Ieri, 8 novembre 2022, si è tenuta presso la sala Alberto de Roberto del nostro Istituto la cerimonia di consegna degli attestati di frequenza ai professionisti che hanno preso parte al IV corso di formazione per preposti di Aziende sequestrate…
Read moreConsegna degli attestati del corso per preposti di Aziende sequestrate e confiscate
Domani, 8 novembre 2022, alle ore 15.30, si terrà presso la sala Alberto de Roberto del nostro Istituto la cerimonia di consegna degli attestati di frequenza ai 23 professionisti che hanno preso parte al IV corso di formazione per preposti…
Read moreL’Istituto Jemolo condivide la presentazione del corso “anni di piombo”
L’Archivio Flamigni, in collaborazione con la Regione Lazio e l’Università di Roma Tre offre agli insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado il corso di formazione gratuito Non solo “anni di piombo”. L’Italia degli anni Settanta, la politica, le riforme, i terrorismi….
Read moreGrande interesse per la presentazione del corso di Diritto sportivo
Ieri, 6 ottobre, si è svolta la presentazione del Corso di specializzazione in Diritto sportivo. All’evento, ospitato presso l’aula De Roberto dell’Istituto Jemolo, sono intervenuti il Commissario straordinario Gianluigi Pellegrino, il sub-commissario Santo Emanuele Mungari e la Direttrice Arcangela Galluzzo….
Read more