Skip to main content Skip to search

#privacy

NUOVA FORMULAZIONE CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER DATA PROTECTION OFFICER E SPECIALISTA PRIVACY

L’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “A. C. Jemolo”, nel rispetto della Legge Regionale n. 40/87 e s.m.i., in collaborazione con il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie di Roma, bandisce 50 posti totali suddivisi come indicato nel bando.

Il percorso formativo prende a riferimento il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali 2016/679 (GDPR) e la norma UNI 11697/2017 sui profili professionali certificabili in ambito privacy.

Al termine consente a coloro che siano interessati di sostenere l’esame di certificazione ai sensi della Norma UNI sopra indicata presso i soggetti accreditati. Ma, indipendentemente da tale eventuale passaggio, si rivelerà particolarmente utile per tutti coloro che hanno l’esigenza di acquisire una formazione approfondita al fine di poter affrontare le nuove sfide poste dal nuovo Regolamento.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire all’Istituto Jemolo tramite mail all’indirizzo didattica@jemolo.it , per ulteriori info consultare gli allegati.

Leggi di più

Lunedì 13 gennaio 2020 – Convegno: “Regolamento europeo privacy: nuovi ruoli, nuove competenze e nuove professioni. Tra certificazioni e libero mercato”.

Lunedì 13 gennaio 2020, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, presso la sede dell’Istituto Jemolo si terrà il convegno: “Regolamento europeo privacy: nuovi ruoli, nuove competenze e nuove professioni. Tra certificazioni e libero mercato”. 

Il Regolamento (UE) 2016/679 ha introdotto in tutti gli Stati membri dell’Unione europea la funzione del Responsabile della protezione dei dati, meglio conosciuta ormai, anche nel nostro Paese, come DPO – Data Protection Officer.

Si tratta di una nuova figura, di cui si devono dotare tutte le pubbliche amministrazioni e tutti gli altri soggetti che fanno un utilizzo rilevante di dati personali. Il DPO deve assistere il titolare nelle attività connesse al trattamento e, a seconda della dimensione in cui opera, può essere assistito da uno staff di collaboratori, anch’essi evidentemente con specifiche competenze in materia. DPO ed esperti privacy costituiscono dunque due nuove figure professionali che però, in assenza di indicazioni uniformi e di requisiti obbligatori e verificabili, si muovono con incertezza in un panorama che era e rimane connotato da un alto grado di complessità.

Di questo si discuterà nella Lezione inaugurale dei Corsi di Alta Formazione che l’Istituto di Studi Giuridici del Lazio A.C. Jemolo, con la collaborazione del Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie, ha fortemente voluto per supportare chi intenda affrontare tale nuovo percorso o comunque ricevere una formazione qualificata che lo accompagni nello svolgimento di un compito assai importante e delicato.

Le iscrizioni ai Corsi di “Alta Formazione per Data Protection Officer”, “Data Protection Officer in Sanità” e “Specialista Privacy” si chiuderanno il 15 gennaio 2020.

Per info: link bando

 

IL PROGRAMMA

Introduzione e saluti

NICOLA TASCO (Commissario Straordinario Istituto Jemolo)

ANDREA PONTECORVO (Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma)

Interventi

RICCARDO ACCIAI (Direttore Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie)

Il DPO, ruolo e caratteristiche

ANTONIA AMBROSI (Funzionario Servizi Studi Garante privacy)

Numeri a confronto e criticità aperte

STEFANO ORLANDI (Avvocato cassazionista Foro di Bologna, DPO)

Tra certificazione e libero mercato

 

Nel corso della giornata sarà presentato anche il volume a cura di R. Acciai e S. Angeletti, “Il DPO protagonista dell’innovazione”, Aracne editrice, che sarà utilizzato come testo di riferimento nei corsi di Alta Formazione.

 

Sono stati concessi n. 3 crediti dall’Ordine degli Avvocati di Roma
Per info e per registrarsi gratuitamente: comunicazione@jemolo.it, tel. 06 5168/6922-6967

 

Leggi di più

Bandi per l’ammissione ai Corsi “Alta Formazione per Data Protection Officer”, “Data Protection Officer in Sanità” e “Specialista Privacy”

L’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “A. C. Jemolo”, nel rispetto della Legge Regionale n. 40/87 e successive modificazioni ed integrazioni, in collaborazione con il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie di Roma, bandisce 50 posti totali suddivisi come di seguito:

  • 20 posti per l’ammissione al Corso di alta formazione per Data Protection Officer
  • 20 posti per l’ammissione al Corso di alta formazione per Data Protection Officer in Sanità
  • 10 posti – per l’ammissione al Corso di alta formazione per Specialista Privacy

Il percorso formativo prende a riferimento il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali 2016/679 (GDPR) e la norma UNI11697:2017 sui profili professionali certificabili in ambito privacy.

La partecipazione al corso rappresenta un utile percorso formativo per tutti coloro che hanno l’esigenza di acquisire una conoscenza approfondita e completa del nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati e consentirà, ai discenti che fossero interessati, di sostenere l’esame di certificazione presso i soggetti accreditati. 

Il corso sarà tenuto presso la sede dell’Istituto “A.C. Jemolo” in Roma, Viale Giulio Cesare 31, con inizio lunedì 21 ottobre 2019 e si svolgerà nei seguenti orari: 9:00-13:00; 14:00-18:00.

I corsisti avranno la possibilità di iscriversi ad uno dei tre corsi. La domanda di partecipazione al corso dovrà pervenire all’Istituto Jemolo entro le ore 12.00 del 14 ottobre 2019 tramite mail all’indirizzo didattica@jemolo.it o consegnata direttamente a mano presso la segreteria didattica.

Leggi di più