Skip to main content Skip to search

#webreputation

Grande interesse per l’ultimo appuntamento de “I lunedì dello Jemolo”

Lunedì 9 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, si è svolto presso l’Istituto Jemolo l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri “I lunedì dello Jemolo” realizzato in collaborazione con Il Sole 24 ORE, l’associazione Nuove Frontiere del Diritto e l’Ordine degli Avvocati di Roma

Il convegno ha analizzato aspetti e questioni riguardanti il bilanciamento tra il diritto di cronaca e il diritto all’oblio.

Tra i temi trattati: Social network: nuove relazioni e nuove realtà; i dati personali e la mercificazione della persona; identità personale e reputazione nel web; cyberbullismo: l’impatto psicologico sulle vittime; diritto all’oblio dopo le Sezioni Unite; i profili costituzionali dell’oblio; il diritto di essere dimenticati ai tempi della trasparenza amministrativa; il web tra dovere della memoria e diritto all’oblio.

Sono intervenuti:

Introduzione e saluti

NICOLA TASCO, Commissario Istituto Jemolo

ANDREA PONTECORVO, Consigliere Ordine degli Avvocati di Roma

SAVERIA MOBRICI, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma

FEDERICA FEDERICI, Avvocato del Foro di Roma, Presidente Nuove Frontiere del Diritto

Moderatore

EMILIO ORLANDO, Giornalista di cronaca nera e giudiziaria per il quotidiano “la Repubblica”.

Relatori

MARINO D’AMORE, Sociologo della comunicazione

LAURA VASSELLI, Avvocato, iscritta all’Ordine degli Avvocati di Roma

LAURA VOLPINI, Psicologa forense, Prof.ssa di Psicologia sociale forense Università Unitelma

VALERIO de GIOIA, Giudice presso la prima sezione penale del Tribunale di Roma

ALFONSO CELOTTO, Professore Ordinario di diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi “Roma tre”

ANDREA GIORDANO, Avvocato dello Stato

PAOLO MARIA STORANI, Avvocato – Cassazionista, Foro di Macerata

Leggi di più

“Social network, web reputation e diritto all’oblio” – Sesto ed ultimo appuntamento de “I lunedì dello Jemolo”, 9 dicembre ore 15:00

Lunedì 9 dicembre 2019, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, si svolgerà presso la sede dell’Istituto Jemolo il sesto ed ultimo degli appuntamenti previsti nell’ambito del ciclo di incontri “I lunedì dello Jemolo”, organizzato in collaborazione con Il Sole 24 ORE, l’Associazione Nuove Frontiere del Diritto e l’Ordine degli Avvocati di Roma.

Tra gli argomenti che saranno approfonditi: identità personale e reputazione nel web; il diritto di essere dimenticati ai tempi della trasparenza amministrativa; social network, nuove relazioni e nuove realtà; il web tra dovere della memoria e diritto all’oblio; l’impatto psicologico del cyberbullismo sulle vittime.

La partecipazione al convegno è gratuita previa registrazione scrivendo a: comunicazione@jemolo.it
Per maggiori info: tel. 065168/6922-6967

Sono stati concessi 3 crediti formativi dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.

Di seguito il programma degli interventi:

Introduzione e saluti
NICOLA TASCO (Commissario Straordinario Istituto Jemolo)
ANDREA PONTECORVO (Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma)
SAVERIA MOBRICI (Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma)
FEDERICA FEDERICI (Avvocato del Foro di Roma, Presidente di Nuove Frontiere del Diritto)

Modera
EMILIO ORLANDO (Giornalista di cronaca nera e giudiziaria)

Intervengono:
ALFONSO CELOTTO (Professore Ordinario di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Roma Tre”)
ANDREA GIORDANO (Avvocato dello Stato) 
VALERIO de GIOIA (Giudice presso la prima sezione penale del Tribunale di Roma)
LAURA VASSELLI (Avvocato del Foro di Roma)
ALFREDO CIRILLO (Avvocato – Cassazionista, Foro di Roma)
PAOLO MARIA STORANI (Avvocato – Cassazionista, Foro di Macerata)
LAURA VOLPINI (Psicologa forense, Professoressa di Psicologia sociale forense Università “Unitelma”)
MARINO D’AMORE (Sociologo della comunicazione)

Leggi di più