Skip to main content Skip to search

#tasse

Martedì 5 novembre si è svolta l’iniziativa “Gli indicatori sintetici di affidabilità fiscale e le presunzioni legali”

Martedì 5 novembre, presso l’Istituto Jemolo, si è svolto il convegno “Gli indicatori sintetici di affidabilità fiscale e le presunzioni legali” ideato in sinergia tra il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma e l’Istituto Jemolo.

Obiettivo del pomeriggio è stato quello di approfondire ed analizzare il nuovo sistema degli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità), con il quale l’Agenzia delle Entrate intende favorire l’assolvimento degli obblighi tributari e incentivare l’emersione spontanea di redditi imponibili.

Il Commissario dell’Istituto Jemolo, Avv. Nicola Tasco, il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, Avv. Antonino Galletti, e il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, Dott. Mario Civetta, hanno avviato i lavori del pomeriggio.

Due le relazioni presentate. La Dott.ssa Dorina Casadei, Dottore Commercialista e coordinatrice dell’area fiscale, ha trattato la questione “Dagli studi di settore agli ISA”; l’Avv. Carlo Cicala, Avvocato Cassazionista e professore a contratto di Diritto privato presso la Facoltà di Economia dell’Università Niccolò Cusano, ha affrontato il tema: “Parità delle parti e valore probatorio dei parametri elaborati dall’Amministrazione. Riflessioni critiche sugli ISA”.

Leggi di più

Bando per l’ammissione al “Corso pratico sul processo tributario” – PROROGA

L’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo, nel rispetto della Legge Regionale n. 40/87 e successive modificazioni ed integrazioni, bandisce 40 posti per l’ammissione al “Corso pratico sul processo tributario”. 
Il corso si propone di fornire nozioni pratiche indispensabili a chiunque voglia avvicinarsi al processo dinanzi al Giudice Tributario, fornendo elementi base ma anche l’approfondimento di alcuni aspetti peculiari dello stesso.
Il corso è rivolto ad Avvocati del libero foro, giovani praticanti, laureati in materie giuridiche o economiche, giudici tributari, dottori commercialisti.

Il corso sarà tenuto presso la sede dell’Istituto “A.C. Jemolo” in Roma, Viale Giulio Cesare 31, con inizio l’11 febbraio 2020.

Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al corso è stato prorogato sino alle ore 12.00 del 31 gennaio 2020.

Le domande possono essere inviate tramite mail all’indirizzo didattica@jemolo.it o consegnate direttamente a mano presso la segreteria didattica.

Leggi di più