Skip to main content Skip to search

protezione civile

Ripartono i Corsi Antincendio Boschivo per volontari di Protezione Civile

Nell’ambito dell’Accordo Quadro siglato tra l’istituto Jemolo e l’Agenzia Regionale per la Protezione Civile, sono in partenza, da metà maggio fino al 15 giugno, sei edizioni del corso di formazione di “Antiincendio Boschivo Base “dirette ai neo volontari delle associazioni di Protezione Civile della regione Lazio.

Il corso prevede una prima sessione in modalità di formazione a distanza che si svolgerà online sulla piattaforma zoom dell’Istituto e nella quale saranno affrontati dai docenti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco gli aspetti teorici /normativi per la previsione, prevenzione e lotta agli incendi boschivi

Ad inizio di Luglio partirà la seconda sessione pratica dei corsi. Nelle prove pratiche, i volontari dovranno utilizzare le principali attrezzature necessarie al contrasto degli incendi boschivi: flabello, rastro, motosega e modulo AIB. Le edizioni si svolgeranno all’aperto presso il campus formativo del Consiglio Regionale e termineranno con una verifica finale.

Per informazioni relative alle iscrizioni scrivere a formazione.protezionecivile@regione.lazio.it o contattare i seguenti numeri: 0651683197-0651684290-0651683733

Leggi di più

Conclusa la formazione antincendio dei volontari di protezione civile della Regione Lazio

Oltre 600 volontari di protezione civile della Regione Lazio hanno partecipato ai corsi di formazione per l’antincendio boschivo organizzati dall’Istituto regionale di studi giuridici del Lazio “A. C. Jemolo”, in collaborazione con l’Agenzia regionale di protezione civile ed il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
I volontari sono stati impegnati sia in lezioni teoriche, somministrate a distanza a causa nel corso del mese di maggio, sia in prove pratiche, tenutesi dal 30 giugno al 5 luglio presso gli spazi messi a disposizione dal Consiglio regionale del Lazio.
Nel corso delle prove pratiche, i volontari hanno acquisito padronanza nell’utilizzo delle principali attrezzature necessarie al contrasto degli incendi boschivi: flabello, rastro, motosega e modulo AIB. Particolare attenzione è stata riservata all’allestimento della vasca AIB al servizio degli elicotteri della flotta regionale impegnati nelle operazioni di spegnimento.

Di seguito il video con i passaggi di alcuni momenti delle operazioni:

 

Leggi di più

Proseguono le importanti iniziative della “Sezione di Alta Formazione di Protezione Civile” dell’Istituto Jemolo

Si sono appena concluse le quattro edizioni del Seminario di “Aggiornamento sull’antincendio boschivo a seguito delle novità legislative degli ultimi anni”.
Il seminario rientra nell’Accordo Quadro siglato tra l’Istituto Jemolo e l’Agenzia Regionale per la Protezione Civile nato con lo scopo di realizzare attività di formazione in materia di protezione civile, a favore dei soggetti del Sistema Integrato della protezione civile, con particolare riguardo alla formazione specifica degli operatori del volontariato e dei Direttori Operativi di Spegnimento (D.O.S.).

I seminari si sono svolti presso la Sede dell’Agenzia Regionale per la Protezione Civile (Via Laurentina 631 – Roma) e hanno coinvolto 84 partecipanti.

Leggi di più