L’Italicum è legge. Dopo il parere positivo del Senato, nel tardo pomeriggio di lunedì 4 maggio, la Camera ha approvato – con 334 voti a favore, 61 contrari e 4 astenuti – la riforma della legge elettorale. La legge entrerà…
L’Italicum è legge. Dopo il parere positivo del Senato, nel tardo pomeriggio di lunedì 4 maggio, la Camera ha approvato – con 334 voti a favore, 61 contrari e 4 astenuti – la riforma della legge elettorale. La legge entrerà…
Venerdì 15 maggio nella Sala delle Conferenze della Corte Costituzionale – Palazzo della Consulta, Piazza del Quirinale, 71 -, si terrà il seminario “Il sindacato di costituzionalità sulle competenze legislative dello Stato e delle Regioni”. Aprirà il lavori il Presidente…
Il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università La Sapienza, nell’ambito dell’accordo di collaborazione con Erasmus, terrà, dal 4 al 7 maggio p.v., un ciclo di lezioni in lingua inglese su tematiche di fiscalità e di economia monetaria dell’Unione europea a cura…
La Scuola Superiore della Magistratura e il Consiglio di Stato presentano – il 6 e 7 maggio 2015 – il corso “Le società pubbliche” che si terrà presso la sede del T.A.R. Lazio via Flaminia, 189. Durante i lavori verranno…
Il Parlamento europeo – Direzione generale delle politiche interne – ha pubblicato un bando per creare una banca dati di esperti in politiche strutturali e di coesione, provenienti dal mondo accademico e scientifico che fornirà consulenza esterna alla Commissione per…
La Commissione Politiche sociali e salute del Consiglio regionale del Lazio, su iniziativa della Giunta regionale, ha approvato il testo della proposta di legge sulla conciliazione nelle controversie sanitarie e in materia di servizi pubblici. Una legge che dà nuove forme di…
Il giorno 29 aprile, presso la sede di Roma di Unindustria, si terrà il focus informativo su “Rating di legalità e protocollo di Confindustria: parlano l’Antitrust e Confindustria”, volto ad approfondire, in linea con l’attività del Comitato Etica e Legalità…
Martedì 21 aprile avrà inizio il corso sul “Processo telematico civile, amministrativo e tributario” organizzato dall’Istituto Jemolo e rivolto al personale del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il corso avrà luogo presso la sede del C.N.R. di Roma in P.le Aldo…
L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma ha organizzato il convegno “Il ruolo del commercialista nella mediazione medica e sanitaria” che si terrà il 17 aprile nella sede dell’Ordine di Piazzale delle Belle Arti, 2 dalle 9…
L’Amministrazione regionale e gli enti collegati possono avvalersi del ROSTER per la ricerca e il conferimento di profili ad elevata professionalità aventi specifiche competenze ed esperienza necessarie al rafforzamento della capacità amministrativa, nonché per la fornitura di supporto specialistico per…